Tre giornate di formazione intensiva sul flusso digitale partendo dal tuo caso reale e arrivando alla creazione della DENTURE GUIDE: la guida al montaggio dei denti analogica stampata in 3D dal tuo progetto digitale.
Abbiamo creato un'offerta incredibile per garantirti una formazione completa ma allo stesso tempo vedere e toccare con mano, proprio con un tuo progetto, che questo sistema funziona ed é rapido, facile ed affidabile.
Iscriviti al DIGITAL CAMPUS per esplorare con noi queste tre giornate di intensa formazione.
STABILIREMO CON I 10 PARTECIPANTI LE DATE
In questa prima sessione ci occuperemo di come vanno realizzate le fotografie con gli Occhiali Speciali, che consentiranno di convertire le misurazioni del mondo reale in pixel elaborabili nel linguaggio digitale.
DURATA: 6-8 ORE
INVIO OCCHIALI SPECIALI
RICEZIONE FOTOGRAFIE
Ci invierai le foto realizzate secodo le nostre indicazioni al tuo caso reale. Dalle fotografie ricevute selezioneremo 1 CASO REALE tra i 10 che seguiremo passo passo in diretta nella Sessione 2. Tutti gli altri casi sarano sviluppati per i partecipanti dai nostri specialist per i partecipanti, partendo solamente dai dati ricevuti secondo le nostre istruzioni.
+
RICEZIONE STL MODELLI IN GESSO
Ci invierai le scansioni che realizzerai secondo le nostre istruzioni dei modelli in gesso con relativi valli di cera in occlusione.
In questa seconda sessione svilupperemo il progetto: partendo dalle fotografie, passando dal 2D al 3D ed infine arrivando allo sviluppo della DENTURE GUIDE: la guida di montaggio dei denti analogica nata dal progetto digitale.
DURATA: 6-8 ORE
Il nostro team svilupperà tutti i 10 progetti ricevuti.
CONSEGNA DELLE DENTURE GUIDE
In questa terza e ultima sessione, ricevute le guide di montaggio, analizzeremo sia l'esperienza di montaggio dando assistenza a tutti i partecipanti, creando un forum per domande su questa prima esperienza digitale e condivideremo le prime esperienza di prova e consegna del lavoro protesico.
DURATA: 6-8 ORE
In questo campus verranno tramsesse dai relatori competenze concrete relative al flusso digitale Ruthinium ed anche un'esperienza digitale trasversale frutto di anni di lavoro con questa sistematica.
Software semplici con strumenti intuitivi e familiari: abbiamo creato un ambiente che ti sarà facile usare e impiegare per integrare il digitale nella tua quotidianità. Per un processo protesico sempre artigianale, ma più veloce.
Vogliamo che alla chiusura del CAMPUS tu non conosca solo il flusso, ma anche praticamente le COSE DA FARE e quelle DA NON FARE. Le percezioni e le idee che posso aiutarti.
Condivideremo con te tutta la nostra esperienza.
Ricevendo la tua denture guide, stampata in 3D sulla base del progetto sviluppato dalle foto che ci invierai, non potrai non credere alla sua immediatezza e precisione.
Scopri con noi questo brevetto internazionale rivoluzionario.
Il flusso digitale Ruthinium ha al suo cuore l'odontotecnico: é un'insieme di strumenti pensati appositamente da odotnotecnici per gli odontotecnici con il solo fine di sfruttare la tecnologia esistente per velocizzare il flusso di lavoro di laboratorio protesico.
Odontotecnico, Formatore e Consulente sulle Nuove tecnologie digitali. Collaboratore Universitario in veste di cultore della materia presso l’Università Degli Studi di Milano nel corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, Direttore Prof. Dino Re.
Professore a.c. per l'insegnamento di Tecnologie Protesiche presso l'Università degli studi di Milano nel corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, Presidente Prof. Eugenio Romeo.
Autore di articoli tecnici e supporti didattici multimediali. Docente in corsi pratici sulla Protesi totale, Implantare e sulla Progettazione Estetica Digitale.
Socio fondatore Tèchne (Tecnica e Tecnologia Digitale).
Diplomato presso l’Istituto IPSIA Di Marzio-Michetti a Pescara nel 2016. Collaboratore nel 2016 presso un laboratorio di Pescara. Dal 2017 lavora per il gruppo Ruthinium (Dental
Manufacturing S.p.a.) in qualità di odontotecnico, specialist e Relatore dal 2019). Collabora a Progetti di Protesi Sociale ed Educational dell’azienda.
Corsi di perfezionamento di modellazione anatomica con Lanfranco Santocchi, Alberto Cecere (AFG). E corsi di perfezionamento sulla protesi mobile, fibra e digitale con Rodolfo Colognesi, Ugo Zambelli, Fabrizio Molinelli, Mirco Ferrari, Luigi Colombo.
Compila il form sottostante: sarai ricontattato dai nostri specialist!
Copyright 2020 - Ruthinium Dental Manufacturing S.p.A.
Via Cà Mignola Nuova, 1699
45021 Badia Polesine (Rovigo) – Italy
t: +39 0425 51628 e: info@ruthinium.it